Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Bocconcini di spinaci e ricotta

Quando arriva il fine settimana, specialmente in questo periodo di grande smarrimento e solitudine, il cibo rimane per me, una delle poche distrazioni e consolazioni, la cosa che più mi rilassa è impastare e creare nuovi piatti.
Questa domenica, ho voluto fare un primo più ricco del solito, davvero speciale e delizioso, che nella sua semplicità esalta tutti i suoi sapori.
In realtà questi bocconcini sono uno tira l'altro, appena mangi il primo non puoi fare a meno di mangiarne altri, per questo ne preparo tanti.


Ingredienti per la pasta

  • 500 g di farina di grano duro (semola)
  • 5 uova+ un albume per spennellare la pasta

 Per il ripieno

  • 400 g di ricotta di pecora 
  • 3 mazzetti di spinaci freschi o 6/7 cubetti di spinaci surgelati
  • 50 g di burro
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • noce moscata q.b
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio di aglio
Per il condimento 

  • 100 g di burro
  • 5/6 foglie di salvia 
  • pepe q.b
  • 100 g di parmigiano grattugiato

Procedimento  

  • Come prima cosa preparate la pasta mettendo su un piano la farina a fontana e le uova


  • Completato l'impasto avvolgetelo con pellicola e lasciatelo riposare 
  • Nel frattempo preparate la farcia, pulite gli spinaci e dopo averli tagliuzzati metteteli in padella con il burro, il sale e uno spicchio di aglio, copriteli fino a quando non rilasceranno la loro acqua 
  • Ogni tanto mescolate e poi nella fase finale della cottura, togliete il coperchio e fate asciugare bene gli stessi

  • Una volta raffreddati incorporate la ricotta, il parmigiano, il pepe e la noce moscata 

  • Mescolate il tutto fino ad amalgamare bene gli ingredienti e fino a formare un composto omogeneo, che se volete potete mettere in una sacca a poche 
  • Prendete l'impasto e iniziate a stenderlo con l'aiuto di una macchina per la pasta, formando delle fasce dello spessore di 7 mm

  • Procedete in questo modo fino al completamento della pasta 
  • Iniziate a formare i bocconcini stendendo sulle fasce di pasta, un pochino di ripieno ad intervalli uguali

  • Poi spennellate le due estremità con albume d'uovo e richiudete la pasta su se stessa pizzicando con la punta delle dita le estremità di ogni bocconcino ripieno



  • Con una rotella tagliateli assicurandovi di lasciare lo spazio utile tra l'uno e l'altro
  • Cuoceteli in abbondante acqua salata ed infine saltateli nel burro fuso che avete fatto insaporire con salvia e pepe.
Se volete potete arricchirli facendo una fonduta di formaggi che metterete alla base del piatto, o ancora con della scamorza affumicata che farete fondere su un padellino, accompagnate il tutto con un buon bicchiere di vino rosso corposo e il gioco è fatto


 Buon pranzo!!!
 

Commenti

Post più popolari