Passa ai contenuti principali

In primo piano

Dolce Burraco

Pochi giorni fa la mia amica Alida mi ha invitata al suo "porta tu" a base di burraco , sapevo di dover preparare qualcosa di speciale: un'occasione perfetta per testare quella nuova ricetta che da un poco mi frullava per la testa e portare un po' di dolcezza a una serata già piena di allegria. Tra carte mescolate per una partita a burraco e calici che tintinnavano, è stata un'occasione perfetta per combinare la passione per la buona cucina con il piacere di stare in compagnia. Ingredienti per la frolla un uovo intero + un tuorlo 120 g. di zucchero 100 di olio di semi o 150g di strutto o burro 400 g di farina 00 mezza bustina di lievito per dolci Ingredienti per la crema 3 tuorli 150 g di zucchero 1 cucchiaino di spremuta di limone 80 g di farina 500 ml di latte Ingredienti per completare la torta   savoiardi q.b limoncello q.b e  acqua q.b una manciata di pinoli zucchero a velo q.b Procedimento per la frolla Lavorare l'uovo intero e il tuorlo con lo zuccher...

Plumcake dai colori autunnali

Quando arriva l'autunno cambia l'aria e i colori, ma quello che cambia è la mia voglia di stare più a casa e coccolare la mia famiglia con qualche buon dolce casereccio.
Oggi vi propongo il mio plumcake dai colori autunnali, un dolce semplice e buonissimo, ideale  per la colazione o da assaporare davanti ad una tazza di tè.


  Ingredienti

  • 4 uova
  • 300 g di farina 00
  • 100 ml di latte
  • 130 ml di olio di semi
  • 200 g di zucchero
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • 2 cucchiai di gocce di cioccolato
  • sciroppo di amarena q.b. 

Procedimento

  • In una ciotola mettete le uova e montatele assieme allo zucchero
  • Dovete montarle per circa 10 minuti fino a quando il composto non diventa ben spumoso e chiaro


  • Trascorso questo tempo iniziate ad unire i liquidi, l'olio e il latte
  • Poi unite il lievito e la farina
  • Appena avete amalgamato tutti gli ingredienti iniziate a colorare l'impasto in parte col cacao


  • Un altra parte con lo sciroppo di amarena


  • Un altra parte ancora con un pochino di impasto di cacao e le gocce di cioccolato

  • Dopo avere colorato il composto, prendete uno stampo da plumcake e dopo averlo imburrato, iniziate a mettere  i vari composti partendo dal più scuro a quello rosso e poi quello con le gocce, infine con uno stecchino fate dei movimenti circolari

  • Mettete in forno a 180° per circa 40 minuti controllando il plumcake ogni tanto
  • Una volta cotto, sfornatelo e fatelo raffreddare servendolo con una spolverata di zucchero a velo e un ciuffetto di panna montata o crema


Il profumo e il sapore di questo dolce inonderanno di buono la vostra casa e il vostro palato!!!!

Commenti

Post più popolari