Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Pane alle olive


Quella che oggi vi propongo è una ricetta di riciclo, che ha come protagoniste le olive dell'anno prima.
Ho pensato, infatti, di fare un pane con le olive per accompagnare salumi e formaggi.
Non potete capire la sua bontà e il profumo che ha inebriato la mia casa.     

Ingredienti

  • 900 g di farina di semola di grano duro
  • 700 ml di acqua 
  • sale q.b.
  • un cucchiaino di zucchero
  • 2 cucchiai di olio evo 
  • una bustina di lievito secco
  • olive verdi o nere q.b

Procedimento

  • In una ciotola versatevi la farina e al centro aggiungete il lievito e lo zucchero e mescolate
  • Unite poco alla volta l'acqua tiepida e impastate fino a formare un impasto omogeneo, continuate unendo l'olio e  infine il sale
  • Fate lievitare per circa un ora coprendo l'impasto con una coperta 
  • Trascorso questo tempo prendete l'impasto e iniziate ad unirvi le olive



  • Formate dei filoncini e metteteli in una teglia con carta forno e rifateli lievitare per circa 1 ora
  • Infornateli alla massima potenza del vostro forno per i primi 15 minuti, poi abbassate la temperatura a 200 e ultimate la cottura per circa altri 20 minuti.


Commenti

Post più popolari