Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Torta con crema al limone e pesche fresche

Nelle sere d'estate capita spesso di essere invitati e di non sapere cosa portare, io ho pensato di realizzare questa torta, che unisce la freschezza della frutta e della crema al limone, alla friabilità di una frolla leggera e gustosa.

Una frolla, che per l'occasione ho realizzato con olio di semi, visto che alcuni amici non amano il burro.

Devo confessarvi, che ho stupito tutti. La torta è finita in men che non si dica e tutti hanno voluto la ricetta.

Per questo voglio condividerla con tutti voi!! 



  Ingredienti per la frolla

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 1 bicchiere scarso di olio di semi
  • scorza di limone grattugiato
  • 2 uova
  • 1/2 bustina di lievito per dolci

Ingredienti per la crema

  • 300 g di acqua
  • 200 g di zucchero
  • 2 tuorli
  • succo di un limone e mezzo più la scorza grattugiata
  • 50 g di fecola di patate o amido di mais
Ingredienti per la gelatina

  • 150 g di acqua
  • 40 g di zucchero
  • qualche goccia di limone
  • 3 cucchiaini di amido di mais
Ingredienti per la decorazione

  • 4/5 pesche tagliate a spicchi
  • 3 cucchiai di zucchero
  • mezzo limone
Procedimento

  • Iniziate subito a fare la frolla, mettendo in una casseruola le uova con lo zucchero
  • Dopo avere mescolato velocemente, unite la farina e il lievito ed infine la scorza di limone e l'olio poco alla volta, fino a quando non vi accorgete che l'impasto si unisce alla perfezione formando una palla


  • A questo punto avvolgete l'impasto nella pellicola e mettetelo in frigo per il tempo necessario a fare la crema e la gelatina
  • Nel frattempo preparate le pesche, lavatele e tagliatele a fettine e lasciatele marinare in tre cucchiai di zucchero e poco limone

  • Preparate la crema, in un pentolino versate l'acqua, (meno un pochino che servirà per sciogliere l'amido) lo zucchero e la buccia di limone e fate scaldare

 
  • In una tazza, sciogliete l'amido con l'acqua che avete tenuto da parte, il succo di limone e i tuorli


  • Appena l'acqua sarà calda, unitela al resto del composto e amalgamate, infine rimettete sul fuoco e fate addensare 


  • Prendete la frolla dal frigo e aiutandovi con la carta forno stendete l'impasto e mettetelo su di una teglia

  • Versatevi sopra la crema e decorate con le fettine di pesca 




  • Fate cucinare a 160° per circa 1 ora 
  • Infine versatevi la gelatina, che avete precedentemente fatto, versando in un pentolino l'acqua, l'amido, lo zucchero e le gocce di limone.
  • Aspettate che si addensi e versatela  con un cucchiaio su tutta la parte superiore della torta.
Buon Appetito!!!! 


Commenti

Post più popolari