Passa ai contenuti principali

In primo piano

Dolce Burraco

Pochi giorni fa la mia amica Alida mi ha invitata al suo "porta tu" a base di burraco , sapevo di dover preparare qualcosa di speciale: un'occasione perfetta per testare quella nuova ricetta che da un poco mi frullava per la testa e portare un po' di dolcezza a una serata già piena di allegria. Tra carte mescolate per una partita a burraco e calici che tintinnavano, è stata un'occasione perfetta per combinare la passione per la buona cucina con il piacere di stare in compagnia. Ingredienti per la frolla un uovo intero + un tuorlo 120 g. di zucchero 100 di olio di semi o 150g di strutto o burro 400 g di farina 00 mezza bustina di lievito per dolci Ingredienti per la crema 3 tuorli 150 g di zucchero 1 cucchiaino di spremuta di limone 80 g di farina 500 ml di latte Ingredienti per completare la torta   savoiardi q.b limoncello q.b e  acqua q.b una manciata di pinoli zucchero a velo q.b Procedimento per la frolla Lavorare l'uovo intero e il tuorlo con lo zuccher...

Peperoncini sott'olio

Ideali da assaporare in una serata d'estate, i peperoncini ripieni sono un antipasto da gustare freddo e facile da preparare. 



Ingredienti

  • 400 g di peperoncini
  • 2 cucchiai di capperi
  • 8 filetti di acciughe
  • 2 scatolette piccole di tonno
  • un mazzetto di prezzemolo
  • 10 olive verdi e nere
  • 500 ml di aceto
  • 500 ml di vino bianco
  • olio di oliva q.b.
Procedimento

  • Versare i liquidi in una pentola e portare a bollore
  • Nel frattempo lavare e togliere il picciolo dei peperoncini accertandovi di avere tolto tutti i semi

  • Preparare la farcia mettendo in un frullatore i capperi, le olive denocciolate, le acciughe, il prezzemolo e il tonno

  • Appena i liquidi raggiungono il bollore immergetevi i peperoncini e lasciateli bollire per circa 5 minuti
  • Scolateli e riempiteli con il composto frullato in precedenza
  • Ultimato questo lavoro, metterli in un barattolo, a testa in su per evitare al ripieno di fuoriuscire, quindi riempirli completamente con olio di oliva evo
  • Sterilizzate i vasetti in acqua bollente per 20 minuti 
  • Prima di consumarli fateli riposare per circa un mese in un luogo buio e fresco

Commenti

Post più popolari