Mi ritrovavo a sfogliare i miei soliti libri di cucina, quando ad un certo punto vengo attratta da un immagine bellissima che ritraeva una torta con una copertura bianca. Inizialmente ho pensato fosse panna, ma poi si trattava di una meringa.
La mia curiosità, naturalmente non mi ha lasciata e così mi sono cimentata a farla . Come al solito facendola mia il risultato è stato sorprendente da tutti i punti di vista!!
Ingredienti per la base
- 300 g di farina 00
- 100 g di olio di semi
- 120 g di zucchero
- 2 uova intere
- mezza bustina di lievito per dolci
- scorza di limone
Procedimento
- In una ciotola mettete le uova con lo zucchero, montatele per poco e poi inserite l'olio
- Aggiungete piano piano la farina e infine il lievito e la scorza di limone grattugiata
- Fate riposare per 30 minuti in frigorifero avvolgendola con una pellicola
- Poi stendete l'impasto in una teglia per crostate, mettendovi sopra della carta forno e inserite del riso o fagioli per non fare gonfiare il centro.
- Mettete in forno per circa 30/40 minuti controllando di tanto in tanto
Ingrediendi per la farcia
- 600 g di polpa di pesche fresche (le pesche pulite e tagliate)
- 4 cucchiai di zucchero (se preferite potete aggiungere altro zucchero, io ne ho messo poco perchè la meringa è molto zuccherata)
- mezzo cucchiaino di cannella
- una buccia di limone non trattato
Procedimento
- In un tegamino mettete le pesche tagliate con lo zucchero e la buccia di limone
- Appena lo zucchero si è ben sciolto aggiungete la cannella e mescolate
- Al momento che le pesche sono ammorbidite e il composto è ben asciutto spegnete la fiamma e mettete la composta in una ciotola.
Per la Meringa
- 150 g di albumi di uovo
- 250 di zucchero
- un pizzico di sale
- mezzo succo di limone
Procedimento
- In un pentolino inserite gli albumi, lo zucchero e il pizzico di sale e mescolate
- Riscaldate a bagnomaria fino a che lo zucchero non si sia sciolto .
- Togliete a questo punto dal bagnomaria e versate il composto in un robot da cucina e montate fino a che la meringa non è più calda e risulta ben ferma (io l'ho lasciata morbida perchè mi piaceva così)
- Aggiungete il succo di limone
- Quando la base sarà ben raffreddata metterete la meringa in una saccapoche.
Assemblamento della torta
- Raffreddata la base unirete la composta di pesche e infine la meringa, io ho spolverato con cannella fate asciugare in frigo per 30 minuti
Commenti
Posta un commento