Passa ai contenuti principali

In primo piano

Banana bread a modo mio

Ogni volta che mio figlio mi guarda con quegli occhi e mi chiede qualcosa non riesco a non accontentarlo , ieri mi dice "mamma, ho voglia di banana bread", so che mi aspetta un viaggio nel sapore. Il suo desiderio è contagioso, e nel giro di pochi minuti l'intera casa si trasforma in un paradiso olfattivo.  È un'esperienza sorprendente e incredibilmente appagante. Mentre l'impasto cuoce nel forno, si diffonde in tutta la casa un profumo profumatissimo che riempie ogni angolo, una promessa di dolcezza e comfort. È il trionfo del gusto, un vero must-have per i veri appassionati di banane. Ogni fetta è un'esplosione di sapore, morbida e avvolgente,  è una coccola, un'esperienza sensoriale completa, e una vera e propria celebrazione per i veri appassionati di banane che, sanno apprezzarne ogni sfumatura di gusto. Ingredienti 3 uova 180 g di zucchero scorza di limone un pizzico di sale 100 ml. di olio di semi 100 ml di latte tiepido 230 g di farina 00 una bust...

Sua maestà la "Curuna di ziti cu milinciani fritti"

La pasta alla norma è un piatto conosciuto in tutto il mondo è rappresenta la nostra meravigliosa Sicilia con i suoi magici colori e i suoi stupendi profumi e sapori. 

Ho voluto dare a questo primo un aspetto ancora più bello, creando una corona di ziti rivestita di melanzane fritte e una bella spolverata di ricotta salate e di profumatissimo basilico.

Semplicemente meraviglioso,  peccato che non possiate sentirne il profumo.



Ingredienti

  • 500 g di pasta formato ziti
  • 3/4 melanzane nere lunghe
  • 1 panetto di mozzarella
  • 1 litro di passata di pomodoro 
  • 4 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • grana grattugiato 
  • sale
  • olio evo
  • cipolla
  • basilico
  • olio di semi per friggere

Procedimento

  • Iniziate a lavare e ad affettare le melanzane nel senso della lunghezza in modo non troppo sottile
  • Mettetele a strati con il sale per eliminarne l'amaro e la loro acqua
  • Mettete sopra qualcosa di pesante e lasciate così per circa 30 minuti
  • Iniziate adesso a preparare il sugo mettendo in una pentola la cipolla con l'olio e poi alcune foglioline di basilico

  • Fate rosolare e unite prima il concentrato di pomodoro e poi la passata
  • Salate e fate cuocere a fuoco basso per circa 1 ora
  • Trascorso il tempo di 30 minuti iniziate a friggere le melanzane e man mano che si cuociono mettetele a scolare in uno scolapasta, in modo che elimineranno l'olio in eccesso ( un consiglio friggetele in molto olio perchè così ne assorbono meno)



  • Nel frattempo che finiamo di friggere tutte le melenzane tagliate la mozzarella a fettine e mettete la pentola per la pasta
  • Una volta finito di fare questa operazione prendete uno stampo e iniziate a foderarlo con le melanzane
  • Procedete con la mozzarella


  • Scolate la dente e unite il sugo e il formaggio grattugiato
  • Iniziate a comporre la corona di pasta, iniziando a mettere la pasta

  • Poi le melanzane, la mozzarella e il basilico 
  • Procedete con l'altro strato di pasta e chiudete con la mozzarella e le melanzane


  • Mettete in forno coprendo prima con carta di alluminio per 20 minuti, poi toglietela e ultimate la cottura per altri 15 minuti
  • Togliete dal forno fate raffreddare un pochino, poi prendete un piatto da portata e aiutandovi con degli strofinacci capovolgete la teglia sul piatto attendete una decina di minuti e sformate

Vi assicuro che farete un figurone! 
☺👍 

Commenti

Post più popolari