Passa ai contenuti principali

In primo piano

Dolce Burraco

Pochi giorni fa la mia amica Alida mi ha invitata al suo "porta tu" a base di burraco , sapevo di dover preparare qualcosa di speciale: un'occasione perfetta per testare quella nuova ricetta che da un poco mi frullava per la testa e portare un po' di dolcezza a una serata già piena di allegria. Tra carte mescolate per una partita a burraco e calici che tintinnavano, è stata un'occasione perfetta per combinare la passione per la buona cucina con il piacere di stare in compagnia. Ingredienti per la frolla un uovo intero + un tuorlo 120 g. di zucchero 100 di olio di semi o 150g di strutto o burro 400 g di farina 00 mezza bustina di lievito per dolci Ingredienti per la crema 3 tuorli 150 g di zucchero 1 cucchiaino di spremuta di limone 80 g di farina 500 ml di latte Ingredienti per completare la torta   savoiardi q.b limoncello q.b e  acqua q.b una manciata di pinoli zucchero a velo q.b Procedimento per la frolla Lavorare l'uovo intero e il tuorlo con lo zuccher...

Rinaloru in agrodolce

Il rinaloro, altro non è che il gattuccio o il pesce palumbo, noi a Sciacca lo chiamiamo in questo modo.
Il piatto che vi propongo è tipico del mio paese, ed è molto conosciuto e antico, si dice infatti che se si vuole sentire il sapore e l'odore di Sciacca si deve gustare "lu rinaloru in agrodolce".
Si tratta  di un piatto dal gusto intenso e deciso, che unisce il mare alla terra, il salato e l'acidulo al dolce.
Insomma dovete assaporarlo per capirne quanto sia prelibato.
 

Ingredienti

  • 1 kg di palombo pulito e tagliato a tranci
  • 3 grosse cipolle bianche
  • farina per infarinare
  • 3 cucchiai di capperi
  • 200 g di olive verdi denocciolate
  • olio di oliva
  • prezzemolo
  • 50 ml di aceto
  • 2 cucchiai di zucchero (potete in base al vostro gusto variare la quantità di zucchero)

  • sale q.b.

Procedimento

  • Iniziate lavando e asciugando i tranci di pesce 
  • Nel frattempo pulite le cipolle, affettatele grossolanamente e mettetele in acqua con  sale
  • Infarinate il pesce e quando l'olio è ben caldo friggetelo da entrambi i lati





  • In una larga padella mettete la cipolla con un bicchiere di acqua e con un coperchio fatela appassire
  • Aggiungete successivamente l'olio, i capperi e le olive e fate cuocere lentamente con un coperchio

  • Quando la cipolla è cotta inserite l'aceto con lo zucchero ( vi consiglio di sciogliere lo zucchero nell'aceto e poi versarlo sulla cipolla)
  • A questo punto inserite il pesce e fatelo insaporire

 

  • Coprite con un coperchio e lasciatelo riposare circa 10 minuti prima di servirlo( questo tempo consentirà al pesce di insaporirsi di tutti i profumi e i sapori)
  • Servitelo tiepido o addirittura freddo accompagnandolo ad un buon vino 

Provatelo e non ve ne pentirete!!!

Commenti

Post più popolari