Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Bocconcini deliziosi e crocchette di pesce Sciabola

Queste due ricetta, nascono fondamentalmente, dal volere riciclare degli alimenti avanzatimi il giorno prima : il risotto allo zafferano  e la spatola lessa.
Siccome io sono dell'idea di alcuni filosofi, che tutto si trasforma, ho deciso di far diventare del semplice risotto avanzato, un bocconcino delizioso, e di utilizzare dei filetti di pesce sciabola per fare delle crocchette .  
Che dire .......il risultato è stato incredibile, veramente cosi boni.


Ingredienti per i bocconcini 
  • 200 g di risotto
  • Circa 100 g di gamberi crudi grossi
  • 1 bocconcino di mozzarella tagliato a piccoli cubetti
  • Albume d'uovo 
  • pangrattato  
Procedimento

  • Pulite il gambero, lasciando la coda e mettetelo a marinare con olio e limone per circa 10 minuti
  • Prendete il riso, stendetelo sul palmo della mano e mettete al suo interno un gambero e un cubetto di mozzarella, stringete bene con le mani formando una piccola palla e lasciando che la coda del gambero rimanga all'esterno
  • Passate la pallina prima nell'albume e poi nel pangrattato facendolo aderire bene 
  • Riponete le palline su una teglia con carta forno e irrorate di olio
  • Tate dorare in forno per 20 minuti circa a 200 gradi

 Se volete potete anche friggerle saranno sicuramente ancora più buone


Ingredienti per le crocchette di Spatola (sciabola)
  • 500 g di pesce spatola sfilettato ( sciabola)
  • 300 g di pane ammollato in acqua e ben strizzato
  • 1 uovo
  • sale
  • pepe
  • 50 g di grana padano
  • prezzemolo tritato
  • 4/5 foglioline di menta
  • finocchietto selvatico
  • uno spicchio di aglio tritato finemente
  • olio di oliva per friggere
Procedimento

  • In una ciotola mettete i filetti di pesce, la mollica strizzata, l'uovo, il grana, l'aglio, le erbe tritate e il finocchietto
 

  • Impastate fino a ottenere un impasto ben amalgamato
  • Se vi accorgete che è troppo morbido mettete un pochino di pangrattato
  • Formate dei rotolini non troppo grandi della lunghezza di un dito
  • Friggete in olio di oliva
Servitele calde vedrete sono ottime!


Commenti

Post più popolari