Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Purpetti nichi in agrodolce

Questa ricetta è  veramente semplice e buona e soprattutto ha i colori dell'estate .
Può essere un secondo, ma anche un antipastino, io ad esempio la propongo ogni qualvolta faccio delle cene non formali magari alzati, poichè non c'è bisogno di utilizzare il coltello.
Vi assicuro che il piatto da portata di queste polpettine rimane vuoto ,vanno a ruba.


 Ingredienti per le polpettine

  • 600 g di tritato di bovino
  • 300 g di pane ammollato in acqua
  • 100 g di grana grattugiato
  • sale
  • 1 uovo
  • semi di finocchietto 
  • prezzemolo
  • olio di semi per friggere

Ingredienti per la peperonata 

  • 5 peperoni colorati
  • 3 cipolle 
  • basilico
  • 1 bicchiere di acqua
  • sale
  • olio evo
  • 3/4 cucchiaini di zucchero
  •  2/3 cucchiai di aceto di vino bianco

Procedimento

  • Lavate i peperoni eliminando il picciolo e tagliateli a strisce


  • In una grande padella mettete la cipolla tagliata a fette non troppo sottili e il basilico


  • Aggiungete un bicchiere di acqua il sale e coprite, appena la cipolla si è appassita mettete un filo di olio e i peperoni tagliati
  • Coprite a fate cucinare per circa 20 minuti fino a quando non vi accorgete che si saranno cotti
  • Un 5 minuti prima di spegnere la fiamma, prendete un bicchiere, mettetevi l'aceto, lo zucchero mescolate e aggiungete ai peperoni
  • Mentre che i peperoni cucinano, fate le polpette, mettete in una ciotola: tritato, pane ammollato, sale, prezzemolo tritato, semi di finocchietto e grana

  • A questo punto mescolate il tutto , formate delle piccole palline e frigggetele in olio di semi
  • Ultimata questa operazione, unite le polpette ai peperoni , mescolate fate insaporire per circa 10 minuti e servitele
Questo piatto può essere gustato anche freddo, buon appetito.    

Commenti

Post più popolari