Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Peperoni della mamma

I peperoni in estate, sono molto presenti nella mia tavola,  poi a questa ricetta sono  molto legata perchè l'ho appresa guardando mia madre.
Grazie a lei ho imparato a cucinare e ad amare il cibo.
Questa ricetta è facile e con ingredienti poveri, ma vi garantisco che ne sarete soddisfatti   appena li proverete.
Potrete servirli come secondo caldo, ma anche freddi come antipasto in una cena estiva.


 

Ingredienti per 4 persone

  • 4 peperoni preferibilmente rossi e gialli
  • 300/400 g di salsiccia privata dal budello
  • 200 grammi di pane duro ammollato nel latte o nell'acqua
  • 1 piccola cipolla
  • qualche foglia di basilico fresco
  • 50 g grana  grattugiato 
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
  • pezzetti di formaggio a piacere
  • sale
  • olio evo

Procedimento

  • Iniziate con il lavare e pulire i peperoni conservando il picciolo
  • Metteteli in forno per farli ammorbidire per circa 10 minuti
  • In una padella con l'olio mettete la cipolla tritata finemente 
  • Fate rosolare e unite la polpa di salsiccia col cucchiaino di concentrato

  • Fate cuocere un pochino e aggiungete il pane strizzato
  • Mescolate e fate cuocere bene, mescolando di tanto in tanto
  • Appena la mollica si è colorata e ha assorbito tutti i succhi spegnete e aggiungete il basilico, il grana e i pezzetti di formaggio 


  • A questo punto potete riempire i peperoni con la farcia
  • Completata questa operazione chiudeteli con il loro picciolo
  • Metteteli in forno per 30/40 minuti a 200° e buon appetito.

Commenti

Post più popolari