Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Pasta cu l'ova di pisci e croccante di purpiceddi

Voglio darvi una ricetta nata per caso, estiva semplice e facile da fare .
Trovandomi dal mio pescivendolo di fiducia, dal quale compro tutto pesce locale e freschissimo, mi dice se volevo delle uova di pesce poichè il cliente prima di me, non le aveva volute e non sapeva che farsene.
Naturalmente ho detto di si!!
Tornata a casa, ho pensato di realizzare un primo aggiungendo dei polipetti che avevo appena comprato.
 

Ingredienti

  • 500 g di spaghetti
  • 1 bicchiere di uova di pesce
  • 4 polipetti puliti
  • olio evo 
  • sale
  • 1 spicchi di aglio
  • peperoncino
  • pepe bianco
  • vino bianco
  • mezzo succo di limone
  • prezzemolo tritato 

Procedimento

  • Mettere la pentola per la pasta e appena avrà raggiuntoil bollore salatela e gettatevi la pasta
  • Nel frattempo sciacquate i polipetti tagliateli a pezzetti, passateli nella farina e in un padellino friggeteli

  • Toglieteli dalla padella e metteteli da parte
  •  In una larga padella, mettete dell'olio, l'aglio e il prezzemolo tritato
  • Fate soffriggere e unite le uova di pesce e salate 

  • Mescolate e dopo 2 minuti sfumate col vino bianco 
  • Spegnete la fiamma e inserite il succo di limone, il pepe e il peperoncino
  • Scolare la pasta al dente e saltarla in padella aggiungendo un mestolo di acqua di cottura per amalgamare il tutto, spolverate con altro prezzemolo e il croccante dei polipetti e servite, magari accompagnando questi spaghetti ad un buon vino.
    • Un piatto facile, veloce e assolutamente estivo, accompagnatelo ad un buon vino bianco e il gioco è fatto!!!! 
👍




Commenti

Post più popolari