Passa ai contenuti principali

In primo piano

Banana bread a modo mio

Ogni volta che mio figlio mi guarda con quegli occhi e mi chiede qualcosa non riesco a non accontentarlo , ieri mi dice "mamma, ho voglia di banana bread", so che mi aspetta un viaggio nel sapore. Il suo desiderio è contagioso, e nel giro di pochi minuti l'intera casa si trasforma in un paradiso olfattivo.  È un'esperienza sorprendente e incredibilmente appagante. Mentre l'impasto cuoce nel forno, si diffonde in tutta la casa un profumo profumatissimo che riempie ogni angolo, una promessa di dolcezza e comfort. È il trionfo del gusto, un vero must-have per i veri appassionati di banane. Ogni fetta è un'esplosione di sapore, morbida e avvolgente,  è una coccola, un'esperienza sensoriale completa, e una vera e propria celebrazione per i veri appassionati di banane che, sanno apprezzarne ogni sfumatura di gusto. Ingredienti 3 uova 180 g di zucchero scorza di limone un pizzico di sale 100 ml. di olio di semi 100 ml di latte tiepido 230 g di farina 00 una bust...

Pane amore e fantasia

Vi ho sempre detto, che amo mettere le mani in pasta e quando sono stressata ancora di più. 
Ho pensato di fare uno dei tanti pani, che mi riempiono di gioia e profumano di buono.
Adatto per la prima colazione, ma anche per degli hot dog e hamburger.
Ho utilizzato uno stampo da plumcake e dei semi misti di cereali, questo è il risultato.   

Ingredienti

  • 400 g di farina 00
  • 100 g di farina di grano duro (semola ) o di cereali
  • 250 g di acqua
  • 25 g di zucchero
  • 1 uovo
  • una bustina di lievito secco 
  •  8 g di sale
  • 70 g di olio di oliva

Procedimento

  • Mettere le farine, lo zucchero, il lievito e l'uovo in una ciotola
  • Impastare con l'acqua e appena si forma la maglia glutinica, aggiungere il sale, l'olio  lentamente e i semi di cereali


  • Fare triplicare l'impasto, poi metterlo in uno stampo da plumcake e cospargere sopra i semi
  • Lasciare lievitare per un altra ora e infornare a forno preriscaldato alla massima potenza, poi dopo 5 minuti abbassare a 200° e continuare la cottura per altri 20/30 minuti
 


Commenti

Post più popolari