Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Orzo perlato freddo ai sapori del Mediterraneo

Un piatto freddo, che voglio proporvi oggi è l'orzo ai sapori del Mediterraneo.
E' una insalata gustosa, semplicissima e velocissima, che possiamo tenere in frigo e gustare  nelle giornate molto calde, magari tornando dal mare.
Potremmo infatti prepararla la sera, oppure la mattina e riporla in frigo per poi gustarla a pranzo , è una valida alternativa all'insalata di riso.  

Ingredienti

  • 500 g di orzo perlato
  • un mazzetto di prezzemolo
  • un mazzetto di basilico

  •  5 foglioline di menta (più quelle per decorare)

  • 3 cucchiai di capperi dissalati
  • 50/60 g di pomodori secchi
  • 2 piccole zucchine genovesi
  • 50 g di olive snocciolate
  • olio evo
  • sale 
  • grana padano a pezzetti 
  • 2 uova sode per decorare

Procedimento

  • Lavare e lasciare un pochino in acqua l'orzo
  • Portare ad ebollizione in una pentola dell'acqua, mettendovi le uova dopo averle ben lavate e calarvi l'orzo e salare, fare cuocere per circa 30 minuti
  • Nel frattempo in un frullatore mettere tutti gli ingredienti, dandogli una tagliata grossolana e aggiungendo dell'olio e del sale


  • Frullare bene e mettere il condimento in una larga ciotola , aggiustare di sale e olio e aggiungere i dadini di grana  
  • Scolare l'orzo, passarlo sotto l'acqua fredda  
  • A questo punto versarlo nel condimento , mescolare bene e guarnire con l'uovo sodo e le foglioline di mentuccia.

Buon appetito!!

Commenti

Post più popolari