Passa ai contenuti principali

In primo piano

Banana bread a modo mio

Ogni volta che mio figlio mi guarda con quegli occhi e mi chiede qualcosa non riesco a non accontentarlo , ieri mi dice "mamma, ho voglia di banana bread", so che mi aspetta un viaggio nel sapore. Il suo desiderio è contagioso, e nel giro di pochi minuti l'intera casa si trasforma in un paradiso olfattivo.  È un'esperienza sorprendente e incredibilmente appagante. Mentre l'impasto cuoce nel forno, si diffonde in tutta la casa un profumo profumatissimo che riempie ogni angolo, una promessa di dolcezza e comfort. È il trionfo del gusto, un vero must-have per i veri appassionati di banane. Ogni fetta è un'esplosione di sapore, morbida e avvolgente,  è una coccola, un'esperienza sensoriale completa, e una vera e propria celebrazione per i veri appassionati di banane che, sanno apprezzarne ogni sfumatura di gusto. Ingredienti 3 uova 180 g di zucchero scorza di limone un pizzico di sale 100 ml. di olio di semi 100 ml di latte tiepido 230 g di farina 00 una bust...

Maccu di favi con gamberi e coriandoli di pane e basilico tostati

Il macco di fave è un piatto siciliano è si tratta di una zuppa di fave secche che cuociono tanto da disfarsi a crema.
Ognuno ha la sua versione , io voglio proporvi la mia, solitamente aggiungo al macco la "tagghiarina" di casa, ovvero una tagliatella sottilissima, e il finocchietto selvatico , ma oggi, ho deciso di proporlo in modo alternativo, se volete in versione estiva.


Ingredienti per il macco
  • 500 g di fave secche
  • 1 carota
  • una piccola cipolla
  • foglie di sedano
  • olio evo 
  • sale

  • 1 cucchiaio di concentrato ndi pomodoro

Per il condimento

  • 300 g di gamberi sgusciati e bolliti
  • 100 g di pane del giorno prima tagliato a piccoli dadini
  • un pò di foglie di basilico
  • sale 
  • olio evo
Procedimento per il macco

    • Tagliate finemente la cipolla, il sedano e le carote e trasferiteli in un tegame con olio evo
    • Dopo circa 5 minuti aggiungete dopo averle lavate , le fave secche il sale eil concentrato,  mescolate, infine coprite con acqua calda e fate cuocere dolcemente per circa 2 ore, rimestando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno




    • Appena le fave sono cotte spegnete la fiamma e per ottenere una vera crema, passatele con un mini pimer



    • Bollite i gamberi e salateli, nel frattempo tagliate il pane a dadini e le foglie di basilico, adagiateli in una teglia con un filo di olio e metteteli in forno a dorare

    • Componete il piatto versando prima il macco di fave, poi adagiatevi i gamberi ed infine i dadi di pane e basilico, ultimate con un filo di olio

     









    Commenti

    Post più popolari