Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Caserecce con spada, pesto verde e pomodorino d'oro

Hai voglia di un primo sano, nutriente e veloce...... eccolo!!! "Caserecce con pesce spada, pesto verde e pomodorino giallo" .

Ho scelto il pomodoro giallo, perchè è un concentrato di minerali e sostanze positive per la circolazione,  per l'abbronzatura, e per il sistema immunitario.


Ingredienti
  • 500 g di pasta formato caserecce
  • 3 fette di pesce spada tagliato a cubetti
  • 3/4 chucchiai di pesto genovese
  • 150 g di pomodorino giallo
  • sale 
  • peperoncino
  • olio evo
  • vino bianco
  • foglioline di menta 
Procedimento

  • Mettete la pentola per la pasta

  • Iniziate con il tagliare il pesce spada a dadini

 

  • Nel frattempo, scaldate in una padella dell'olio con l'aglio, fate soffriggere un pochino e aggiungetevi il pomodorino tagliato a metà e la la menta

  • Aggiungete a questo punto il pesce spada a dadini e sfumate col vino

           

  • Fate cuocere per 10 minuti circa e alla fine a fiamma spenta incorporate il pesto e il peperoncino

  • Scolate la pasta al dente, saltatela in padella per 5 minuti e servitela

Vi consiglio di spolverare sui piatti delle buone mandorle tostate siciliane tritate.


Commenti

Post più popolari