Passa ai contenuti principali

In primo piano

Banana bread a modo mio

Ogni volta che mio figlio mi guarda con quegli occhi e mi chiede qualcosa non riesco a non accontentarlo , ieri mi dice "mamma, ho voglia di banana bread", so che mi aspetta un viaggio nel sapore. Il suo desiderio è contagioso, e nel giro di pochi minuti l'intera casa si trasforma in un paradiso olfattivo.  È un'esperienza sorprendente e incredibilmente appagante. Mentre l'impasto cuoce nel forno, si diffonde in tutta la casa un profumo profumatissimo che riempie ogni angolo, una promessa di dolcezza e comfort. È il trionfo del gusto, un vero must-have per i veri appassionati di banane. Ogni fetta è un'esplosione di sapore, morbida e avvolgente,  è una coccola, un'esperienza sensoriale completa, e una vera e propria celebrazione per i veri appassionati di banane che, sanno apprezzarne ogni sfumatura di gusto. Ingredienti 3 uova 180 g di zucchero scorza di limone un pizzico di sale 100 ml. di olio di semi 100 ml di latte tiepido 230 g di farina 00 una bust...

Iris di ricotta

Le iris di ricotta sono un dolce tipico della mia amatissima terra, una vera esplosione di gusto.
E' un dolce della nostra tradizione, che non si può non assaggiare venendo in Sicilia, il suo sapore e la sua bontà sono indescrivibili.
E' un dolce antico a base di pasta lievitata con un ripieno di ricotta dolce e gocce di cioccolato fondente che viene fritto
.





Ingredienti per l'impasto

  • 250 g farina 00
  • 250 g farina manitoba
  • 2 uova
  • 50 g zucchero
  • 150 g latte
  • 15 g lievito
  • 80 g burro
  • pizzico di sale
  • uovo e mollica q.b per panare
  • olio per friggere
Per la farcia

  • 500 g di ricotta di pecora asciutta
  • 250 g di zucchero
  • 50 g di gocce di cioccolato fondente
  • scorza grattugiata di limone

Procedimento:

  • Unite le farine aggiungete lo zucchero e le uova ed iniziate ad impastare aggiungendo  il latte poco alla volta con il burro sciolto ed infine il lievito.
  • Ottenuto una palla compatta mettetela a lievitare per circa due ore.
  • Nel frattempo condite la ricotta con lo zucchero, aggiungere scorza grattugiata di limone non trattato ed infine il cioccolato fondente.
  • Trascorso il tempo di lievitazione stendere l'impasto formando dei dischetti dallo spessore di circa un centimetro, all'interno dei quali metterete la farcia
  • Chiudeteli bene formando delle palline, che metterete a lievitare per almeno un ora. 
  • Dopo passate le iris lievitate nell'uovo battuto e nella mollica ed infine friggete in abbondante olio caldo.



Goduriaaaaaa!!!

Commenti

Posta un commento

Post più popolari